La configurazione delle macchine da stampa
Ultimo aggiornamento
| Tempo di lettura
| Livello utente
|
10 Gen 2023 | 8 minuti
| Utente amministrativo
|
Come accedere
Centro stampa > Configuratore > Piccolo formato > Macchine da stampa
Di cosa hai bisogno prima d'iniziare la configurazione delle macchine da stampa
Prima d'iniziare la tua configurazione avrai bisogno di reperire e organizzare le seguenti informazioni
- Le specifiche tecniche delle macchine digitali e/o offset.
- Il Listino costi di stampa e listino prezzo di vendita delle macchine digitali e/o offset.
- I tempi orari di produzione delle macchine digitali e/o offset.
- I costi orario uomo e indiretti di produzione.
Overview dell'interfaccia di gestione del configuratore per le macchine da stampa
Panoramica degli strumenti

| Sezione macchine da stampa per il piccolo formato |

| Lista macchine da stampa |

| Aggiungi nuova macchina |

| Cerca per nome |

| Filtra per tecnologia macchina |

| Elimina |

| Duplica |

| Sezione parametri informazioni tecniche |

| Sezione informazioni scarti materiale |

| Sezione informazioni commerciali ed economiche di stampa |

| Sezione tempi e costi di produzione |

| Sezione informazioni commerciali di avviamento |

| Sezione costi di stampa per formati |

| Sezione parametri integrazione Industria 4.0 |
Lista macchine da stampa
Overview interfaccia
Info tecniche
Sezione dedicata alla configurazione dei parametri di carattere tecnico.

Legenda
*Digitale - Opzione di configurazione per macchine digitali
*Offset - Opzione di configurazione per macchine offset
Overview interfaccia macchine a foglio
Tabella dei parametri tecnici di configurazione per macchine a foglio
Nome | Inserire il nome della macchina da stampa |
Tecnologia macchina | Scegliere l'opzione foglio |
Formato | Inserire il formato massimo macchina (Base e altezza) in cm. Non è possibile inserire decimali. Per definire la corretta area di stampa settare i margini nella relativa sezione |
Tipo | Scegliere tra Stampa digitale Stampa offset
|
Tipologia di stampa (*Digitale) | Scegliere tra In caso che la macchina da configurare sia maggiore a 4 colori, sarà possibile configurare le altre opzioni tramite lo strumento di configurazione “Lavorazioni accessorie” |
Tipologia di stampa (*Offset) | Inserire i valori per In caso che la macchina da configurare sia maggiore a 4 colori(Bianca), sarà possibile configurare le altre opzioni come pantoni o vernici tramite lo strumento di configurazione “Lavorazioni accessorie” |
Calcola avviamento per (*Offset) | Scegliere tra |
Margini | Inserire i margini di stampa o pinze per i quattro lati |
Passaggio orario | Inserire la velocità media di passaggi orari della macchina Possibilità di inserire un unico valore, oppure definire velocità di passaggi orari in base alla grammatura della carta, impostando i valori con lo strumento “Passaggi orari”  |

| Inserire il valore della grammatura carta nelle colonne Da / A e il numero dei passaggi orari. Sarà possibile aggiungere molteplici fasce di grammature cliccando sul tasto  
|
Stampa Solo Fronte (*Digitale) | Attivare per impostare la macchina digitale in modalità stampa fronte. Di default le macchine digitali vengono impostate in modalità fronte/retro. |
Unico passaggio fronte/retro (*Digitale) | Attivare per impostare il calcolo del fronte/retro come singolo click(passaggio macchina) |
Escludi calcolo inchiostri (*Offset) | Attivare per escludere il conteggio economico degli inchiostri in fase di calcolo preventivo |
Overview interfaccia macchine a bobina
Tabella dei parametri tecnici di configurazione per macchine a bobina
Nome | Inserire il nome della macchina da stampa |
Tecnologia macchina | Scegliere l’opzione bobina |
Tipo utilizzo | Scegliere il tipo di utilizzo tra Stampa Fustella Controllo qualità Cartellini
Questa opzione viene utilizzata esclusivamente per il calcolo di preventivi per la stampa di etichette in bobina (label) Nel caso che la macchina sia utilizzata in più tipi, configurare più macchine con il relativo tipo di utilizzo.
|
Tipologia configurazione | Scegliere tra Questa opzione viene utilizzata in caso di macchine rotative o semi rotative e permette di poter definire velocità differenti e costi/prezzi di vendita in base alla configurazione scelta. Configurare più macchine con le relative tipologie d’impiego se la stessa macchina è utilizzata in configurazioni diverse.
|
Frame orari | Inserire il numero di frame orari. Questo opzione non viene utilizzata per la stampa di etichette in bobina (label) |
Controllo qualità in linea | Attivare se la macchina dispone del modulo controllo qualità in linea. In questo caso il processo a livello economico non sarà sommato ai costi di stampa ma già inclusi in esso. Nel caso di modulo fuori linea, creare una nuova macchina e scegliere come tipo utilizzo “controllo qualità” |
Formato di stampa | Inserire il massimo formato di stampa (Base) in mm |
Tipo | Scegliere tra Stampa digitale Stampa offset
|
Tipologia di stampa (*Digitale) | Scegliere tra In caso che la macchina da configurare sia maggiore a 4 colori, sarà possibile configurare le altre opzioni tramite lo strumento di configurazione "Lavorazioni accessorie” |
Tipologia di stampa (*Offset) | Inserire i valori per In caso che la macchina da configurare sia maggiore a 4 colori(Bianca), sarà possibile configurare le altre opzioni come pantoni o vernici tramite lo strumento di configurazione “Lavorazioni accessorie” |
Margini | Inserire i margini di stampa per il lato sinistro e destro |
Metri lineari orari | Inserire la velocità dei metri lineari orari della macchina |
Escludi calcolo inchiostri (*Offset) | Attivare per escludere il conteggio economico per gli inchiostri in fase di calcolo preventivo |
Info commerciali di stampa
Sezione dedicata alla configurazione dei parametri di carattere economico.
Overview sezione info commerciali di stampa
Tabella dei parametri di configurazione per le info commerciali di stampa
Calcola prezzo fasce | Scegliere tra Percentuale Il prezzo medio di vendita e il prezzo fascia commerciali viene calcolato a ricarico sul costo medio Manuale Il prezzo medio di vendita e il prezzo fascia commerciali viene inserito manualmente
|
Costo medio | Costo aziendale di acquisto/produzione in base alla modalità di Calcola prezzo di stampa scelto |
% su costo | Percentuale di ricarico sul costo di acquisto per determinare il prezzo di vendita. |
Prezzo medio | Prezzo di vendita in base alla modalità di Calcola prezzo di stampa scelto |
Minimale commerciale
| Minimale del prezzo di vendita applicato quando non raggiunto o superato dal prezzo di vendita determinato dal calcolo economico. |
Calcolo fasce di stampa | Scegliere tra |
Calcola avviamento retro | Funzionalità non più in uso. Sarà rimossa a partire da Marzo 2023 |
Calcola prezzo stampa | Scegliere tra Il numero di passate della macchina Permette di calcolare costo/prezzo di stampa in base ai passaggi macchina o click calcolati. Il numero di passate della macchina in un’ora Permette di calcolare costo/prezzo di stampa orari Il numero di passate della macchina in un’ora + click Permette di calcolare costo/prezzo di stampa orari sommando il numero di passaggi macchina o click calcolati Il numero di passate della macchina in un’ora + cmq Permette di calcolare costo/prezzo di stampa orari sommando cmq calcolati sul totale dei fogli macchina da utilizzare Il numero di passate della macchina in un’ora + cmq Permette di calcolare costo/prezzo di stampa orari sommando mq calcolati sul totale dei fogli macchina da utilizzare Metri lineari in un’ora (solo per macchine a bobina) Permette di calcolare costo/prezzo di stampa in base ai metri lineari calcolati.
|
Raddoppia su stampa fronte retro valore prima fascia | Funzionalità non più in uso. Sarà rimossa a partire da Marzo 2023 |
Info commerciali di avviamento
Tempi e costi di produzione
Integration Industria 4.0
Esempi di configurazione per macchine a foglio
Esempio di configurazione per una macchina digitale che può stampare a colori e bianco nero

Si può notare che la stessa macchina è stata configurata 4 volte in modo da poter definire costi/prezzi di vendita differenti in base alla tipologia di preventivo da calcolare.
Esempio di configurazione per una macchina digitale che può stampare a colori e bianco nero e sia su formato 33x49 che su formato 33x130

Si può notare che la stessa macchina è stata configurata 8 volte in modo da poter definire costi/prezzi di vendita differenti in base alla tipologia di preventivo da calcolare.
Esempio di configurazione per una macchina offset 4 colori

Si può notare che la stessa macchina è stata configurata 3 volte in modo da poter definire costi/prezzi di vendita differenti in base alla tipologia di preventivo da calcolare.
Esempio di configurazione per una macchina offset 4+4 colori revertibile

Si può notare che in questo caso la macchina è stata configurata 1 sola volta
Esempi di configurazione per macchine a bobina
In aggiornamento
Dettaglio dei calcoli eseguiti in fase di preventivazione
In aggiornamento
Domande frequenti
In aggiornamento